LA SINTONIA CON GLI ALTRI SEGNI


Ariete/Ariete
Questo è un rapporto che di delinea subito incandescente, perché entrambi soggetti mirano a prevalere. Nello stesso tempo i due segni s’intendono bene, dato che le reazioni, i desideri, gli entusiasmi sono simili, è questo può portare a un rapporto simbiotico, anche se vivace! Ameranno gli stessi divertimenti, gli stessi sport, gli stessi hobby. L’amore tra loro vedrà il riflesso delle rispettive posizioni di Venere che non deve, necessariamente, trovarsi nel segno dell’Ariete. Anche la Luna può trovarsi in segni diversi e questo determinerà un maggiore o minore affiatamento nella sfera della sensibilità. Ovviamente anche l’Ascendente ha grande importanza e i riferimenti che diamo devono essere intesi in generale. È un tipo di unione che può durare nel tempo, in un alternarsi d’umori e di sentimenti.

Ariete/ Toro
Si presenta come un’unione in cui esiste un moderatore: il tono paternalistico e paziente del Toro sopporta e perdona l’irrequieto Ariete e, quando l’affetto è forte, il rapporto si basa sul brontolio costante del Toro che, suo malgrado, ama essere travolto dagli entusiasmi improvvisi dell’Ariete mentre, nei momenti di depressione, è pronto a sfoderare il suo senso pratico per accomodare, consolare, ricostruire. È un rapporto in cui gli impulsi dell’Ariete trovano le transenne taurine, poste come argine a difesa della vita a due. E anche se, a momenti, l’Ariete è assente fisicamente e mentalmente, tutto va avanti con perfetta organizzazione: lavoro, famiglia, figli, progetti ecc. tutto ciò, tuttavia, non evita che il sistema nervoso del Toro ne risenta (specie se il Toro è al femminile). Meglio se il Toro è al maschile, anche se qui i diverbi possono farsi più vivaci!

Ariete/ Gemelli
Quest’unione si presenta molto, forse troppo movimentata. Entrambi i segni sono cerebralmente mobili, ma anche fisicamente; hanno una ipersensibilità spinta all’estremo, possono ferirsi a vicenda. Tendenzialmente spinti a difendere la propria esigenza di libertà, potrebbero sfuggire entrambi le responsabilità di un rapporto. Anche qui influiscono, naturalmente, i rispettivi Ascendenti. Più predisposto all’elaborazione mentale il Gemelli, più portato all’azione l’Ariete, possono essere ottimi amici; un po’ più difficile il rapporto di coppia.

Ariete/ Cancro
Risulta chiaro, in questo rapporto affettivo, che il Cancro sarebbe colui o colei che si ritroverebbe in uno stato d’inferiorità. Le basi caratteriali non collimano: proteso all’indietro nel tempo il Cancro, tutto immerso nel presente l’Ariete, che non contempla il passato e prende in considerazione il futuro ma, solo nel momento in cui è divenuto presente. Può nascere l’amore, certamente! Più incerta è la sua durata. A meno che il Cancro non ritenga di potersi assuefare all’idea di caricarsi sulle spalle le responsabilità della vita a due e della famiglia. Il compagno di vita andrà vissuto come un figlio in più: occorre essere pronti al perdono, saper frenare gli impulsi e incitare nei momenti di abbattimento. Ma, si sà, il Cancro ama lui stesso essere coccolato, e la fretta di vivere dell’Ariete non contempla soste per coccolare il partner.

Ariete/ Leone
Due personalità che si attraggono senz’altro, ma tra le quali il fuoco dell’elemento che le unisce, può anche formare una barriera alla comprensione. Proprio quel fuoco comune può portarli a vivere grandi passioni, dove il calore intenso consuma i sentimenti anziché maturarli. In un rapporto dove il Leone è al femminile potrà esistere un inizio di rapporto travolgente, la sensazione di avere trovato l’anima gemella; lentamente, il Leone diviene insofferente all’evidente immaturità, anche affettiva dell’Ariete, e non accetta d’accollarsi tutte le responsabilità. In caso contrario, se il Leone è al maschile, possono intervenire “crisi di potere” ognuno vuole prevalere sull’altro e il rapporto può trasformarsi in una competizione, in una gara. In questo caso, o l’Ariete accetta un ruolo di sudditanza, o il rapporto stenta. Tra questi due segni, dunque, grande passione sì: amore duraturo… forse.

Ariete/ Vergine
Un rapporto ambiguo potrebbe crearsi tra questi due segni. L’Ariete risveglia gli istinti protettivi della Vergine, la stimola a considerarlo il bambino da redarguire, da correggere, magari da redimere. L’Ariete male accetta la ripetitività della Vergine e si comporta in modo da accentuare le proprie alternanze, anche umorali. Quanto potrebbe durare un rapporto di questo tipo? Dipende anche qui dai rispettivi Ascendenti.

Ariete/ Bilancia
I due segni sono opposti, ma non per questo incompatibili. S’incontrano, s’attraggono come spesso avviene per gli opposti, hanno punti in comune, anche se vissuti diversamente. Li divide il senso di fiducia in sé insito nell’Ariete, che nella Bilancia si concretizza all’interno di un gruppo. Li accomuna la grande testardaggine, che non sempre però và nella stessa direzione. La Bilancia vuole emergere tra gli altri, l’Ariete vuole emergere da solo. Tuttavia, possono incontrasi sul terreno degli affetti, rendendosi indispensabili l’uno all’altro. La Bilancia ama essere diretta, non disdegna chi decide per lei, sul piano personale, poi, non ama sottomettersi e qui possono esistere degli scontri. L’amore della Bilancia si mescolerà al senso dell’amicizia e si sentirà in dovere di perdonare molto all’Ariete, di dargli possibilità di riscatto in caso di errori. Due caratteri opposti e complementari, che possono trovare un denominatore comune se esiste l’affetto.

Ariete/ Scorpione
Più che un rapporto affettivo, questa combinazione potrebbe diventare un incontro-scontro passionale. Entrambi i segni hanno per governatore Marte e le influenze di questo pianeta fanno emergere nell’Ariete l’impulsività e il senso di lotta in campo aperto: nello Scorpione le influenze si fanno sotterranee e la lotta si colora di piccole cattiverie, di improvvise vendette. L’Acqua dell’elemento Scorpione può spegnere il fuoco dell’elemento Ariete e in questo caso (specie quando l’Ariete è al femminile) si può avere una crisi del partner che non è abituato a combattere in modo sottile e psicologico. Possono nascere grandi amori tra i due segni, ma ben presto entrambi si accorgeranno che la strada che hanno intrapreso è piena di trabocchetti.

Ariete/Sagittario
Anche in questo caso l’elemento dei due segni è il Fuoco, ma diversa è l’intensità del fuoco che nel Sagittario viene vissuto in modo più consapevole,e su piani più spirituali. I due segni provano un’istintiva simpatia e attrazione l’uno verso l’altro e s’instaura facilmente un’amicizia “per la pelle”. Spesso accade che l’attrazione si trasformi in amore, in questo caso i due soggetti possono vivere insieme periodi di vita affascinanti e costellati di movimentati viaggi e avventure di ogni tipo. Ma per il Sagittario può giungere un bel giorno il momento della riflessione, della maturità, che invece per l’Ariete, pare non arrivare mai. A quel punto, eventualmente, non faranno drammi, ma una pura amicizia potrà prendere il posto dell’amore e continuare nel tempo. Anche perché l’Ariete rimane spesso affascinato dalle idee sagittariane, dall’impronta di saggezza che esso spesso emana. Un ottimo rapporto amoroso, dunque, che talvolta si trasforma nella migliore delle amicizie.

Ariete/ Capricorno
Il Capricorno guarda con un po’ di diffidenza all’impulsività aretina, ma se un rapporto riesce a instaurarsi, può progredire alla luce del reciproco rispetto. L’Ariete trova un po’ burbero il compagno, brontolone e poco mobile sul piano pratico; il Capricorno guarda con sufficienza allo spreco di energie dell’altro, lui che ne fa buon uso e che proietta il futuro sulla tenacia delle proprie azioni. Nel tempo possono intervenire dei problemi in un rapporto dove gli impulsi dell’Ariete possono venire giudicati eccessivi, così come i suoi improvvisi entusiasmi. Entrambi i segni hanno la tendenza ad auto-deprimersi, potrebbe pertanto mancare l’aiuto reciproco per una ripresa. L’amicizia nasce tra un po’ di incomprensioni.

Ariete/ Acquario
In un primo momento i due segni provano reciproca simpatia, ma poi è soprattutto l’Acquario che s’infatua della forza espressa dalla personalità dell’Ariete, della forza che emana. Crede di trovare in lui quella sicurezza di cui ha bisogno e su questa si appoggia spiritualmente. L’Ariete vive tale fiducia come segno di sottomissione dell’altro e, lentamente, tende ad imporre le proprie idee, i propri progetti, le proprie scelte. È a questo punto che l’Acquario si desta, rendendosi conto che la sua libertà vale più di qualsiasi legame. Il rapporto può subire dunque scosse e crisi. In generale, i due segni possono rimanere ottimi amici, possono comprendersi e scoprire anche di essere compensatori in vari settori di vita.

Ariete/ Pesci
La grande sensualità dei Pesci può affascinare l’Ariete che parte alla conquista di questo segno con il solito impeto. Ma manca della delicatezza, delle sfumature richieste dai Pesci per vivere i sentimenti secondo quel romanticismo che a loro piace. All’inizio l’impulsività arietina attrae, è una novità, esula dal ragionamento dei Pesci. Se il rapporto sfocia in qualcosa di più duraturo si possono dunque aprire due strade diverse: i Pesci divengono piano- piano “vittime” di una situazione che non riescono a modificare, soffrono delle infedeltà più o meno velate dell’Ariete, si isolano non riuscendo a competere con i suoi ritmi; oppure si rendono conto fin dall’inizio che il rapporto si sta impostando su principi che non possono totalmente condividere.